ACCEDI AL SITO


Per accedere a questi contenuti è necessario eseguire il login con i dati di accesso personali. Se non li possiedi, premi sul pulsante “Registrati” riportato qui sotto. Attenzione, se sei già registrato sui servizi online di AccMed (www, FAD, KeyTrials, etc.) puoi utilizzare i dati di accesso relativi.

PROGETTO

teamup q2In questi ultimi anni, i progressi in Ematologia Oncologica sono stati rivoluzionari. Lo studio dei meccanismi molecolari ha consentito lo sviluppo di sistemi diagnostici innovativi e di nuovi farmaci a bersaglio molecolare, ponendo basi concrete per la definizione di programmi di medicina personalizzata.

TEAM-UP affronta alcune tra le tematiche emato-oncologiche più importanti e frequenti, ma anche patologie meno frequenti che però necessitano di aggiornamento, alla luce delle nuove evidenze scientifiche

TEAM-UP è un percorso di aggiornamento scientifico in onco-ematologia costituito da due elementi.

Il primo consta di 3 webinar live annuali (i prossimi si terranno a marzo 2023, vedi la sezione webinar per i dettagli).

Ogni webinar è suddiviso in sessioni tematiche che affrontano: (i) lo stato dell’arte della singola patologia, (ii) l’impatto nella gestione del paziente nella “real life”, (iii) i principali studi in corso e le prospettive future.

Inoltre, per ciascuna sessione, gli argomenti più caldi e controversi sono evidenziati e discussi sotto forma di domande e risposte rivolte al Board (“Check the Experts”).

 

Il secondo elemento consiste in questa piattaforma digitale, che - oltre a essere “ponte di aggiornamento e condivisione” tra i webinar annuali - contiene ulteriori materiali scientifici originali sotto forma di brevi report da congressi internazionali, commenti di articoli scientifici e dibattiti tra esperti su argomenti di attualità.

 

In questi ultimi anni, i progressi in Ematologia Oncologica sono stati rivoluzionari. Lo studio dei meccanismi molecolari ha consentito lo sviluppo di sistemi diagnostici innovativi e di nuovi farmaci a bersaglio molecolare, ponendo basi concrete per la definizione di programmi di medicina personalizzata.